Descrizione
Domenica 5 ottobre, a Marzabotto è stato ricordato il 64° anniversario dell'eccidio del 1944, insieme al 60° anniversario della Costituzione italiana. Un numeroso gruppo di borgoticinesi e di sestesi, comprese le rappresentanze delle rispettive amministrazioni comunali (assessori Bellini e Buschini, consigliere Folino; presidente dell’Associazione combattenti e reduci Veneruso; assessore Pedretti di Sesto Calende), è stato presente alla commemorazione: la giornata è stata voluta come testimonianza di solidarietà, momento di ricordo e anche impegno a creare, attraverso la convivenza pacifica e civile, un'Italia che non debba più conoscere ingiustizie e stragi. E’ stata anche un’occasione per ricambiare numerosi la partecipazione dei rappresentanti del Comune di Marazabotto alla commemorazione dei martiri del 13 agosto.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comuneborgoticino.it | |
Telefono | 0321.90271 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2013 15:08:36